In nessun altro campo medico la stampa 3D si è diffusa tanto quanto in odontoiatria. E per buona ragione.
Tempo di lettura: 3min
·
Argomento: Aligner
:quality(75)/f/80634/2000x1000/dac8b3d995/3d-druck-header-2000x1000.jpg)
Quando si parla di apparecchi dentali in famiglia o tra amici, i discorsi sono sempre gli stessi: grossi brackets sui denti, trattamenti lunghi e rimozione scomoda. Ma questa immagine è cambiata radicalmente. Per fortuna. Grazie ai metodi moderni della tecnologia 3D e soprattutto grazie alle potenti stampanti 3D, l'apparecchio dentario ha oggi un aspetto completamente diverso oggi. E non finisce qui: sono praticamente invisibili, molto più economici da produrre e comodi da indossare.
Nel processo di stampa 3D, un modello digitale viene inviato a una stampante che contiene un materiale specifico – dal metallo o plastica alla resina. Questo materiale viene poi aggiunto strato per strato e quindi trasformato in un prodotto reale dalla stampante 3D. Questo processo viene chiamato produzione additiva. Questo metodo di produzione ha innescato una piccola rivoluzione nel campo dell’odontoiatria. Oggi, i modelli chirurgici, le corone, le faccette dentali e gli impianti possono essere stampati e perfettamente adattati ai denti del paziente. E non da ultimo, la stampa 3D permette di produrre in modo più economico apparecchi trasparenti in plastica di alta qualità – come ad esempio bestsmile Aligner.
Al tuo primo appuntamento bestsmile, noterai subito la tecnologia 3D: con un cosiddetto scanner intraorale, viene creato un complesso modello 3D dei tuoi denti da milioni di immagini individuali – senza che il paziente senta praticamente nulla. In base a questo modello 3D, i dentisti bestsmile possono valutare molto rapidamente se il trattamento con gli Aligner, l’apparecchio trasparente, è indicato per te. Successivamente, i tuoi Aligner vengono prodotti nel laboratorio bestsmile di Winterthur. Nel laboratorio, i modelli delle arcate vengono stampati in 3D in modo automatizzato, una pellicola igienica in PET viene pressata su questi modelli per creare gli Aligner, vengono effettuati controlli di qualità e i set di Aligner vengono infine consegnati agli studi. Il tuo trattamento può iniziare.
:quality(75)/f/137950/1350x1080/db947d036c/about-us_produktion-mobile.jpeg)
La stampa 3D non solo rende possibili prodotti innovativi come gli apparecchi trasparenti, ma permette anche di produrli a un costo più basso. Per esempio, gli apparecchi bestsmile Aligner vengono prodotti esclusivamente in Svizzera, il che permette di evitare costose catene di fornitura. E in fin dei conti sarà il paziente a beneficiarne: bestsmile Aligner costa solo una frazione del prezzo degli apparecchi convenzionali.
Grazie alla tecnologia moderna, anche l’impronta ecologica è più bassa: le catene di fornitura corte grazie alla produzione interna evitano eccessive emissioni di CO2. E l’efficiente tecnologia di automazione del laboratorio bestsmile garantisce che nessun materiale venga sprecato. E dopo il trattamento, gli apparecchi trasparenti sono riciclabili. Tutti questi aspetti rendono bestsmile Aligner l’apparecchio dentale trasparente più sostenibile in commercio.
:quality(75)/f/80634/2000x1000/e387b6f10a/alternativa-invisalign-header-2000x1000.jpg)
Tempo di lettura: 3min
Ultimo aggiornamento: 10.2.23
:quality(75)/f/80634/2000x1000/b34f4205d9/apparecchio-trasparente-header-2000x1000.jpg)
Tempo di lettura: 3min
Ultimo aggiornamento: 10.2.23
:quality(75)/f/80634/2000x1000/2666965d95/apparecchi-dentari-per-adolescenti-e-bambini-header-2000x1000.jpg)
Tempo di lettura: 6min
Ultimo aggiornamento: 9.2.23
:quality(75)/f/80634/828x848/3a4e26aac4/topic-cta-box-image.png)